l'arte poteva salvare il mondo

ANDREA TARLI


Andrea Tarli: nato ad Ascoli Piceno il 2 luglio 1973 e laureato in scienze geologiche nel 2000, Andrea è un autodidatta, inizia il suo percorso artistico dopo una mostra di Andrea Pazienza che sarà vera e propria fonte di ispirazione ed emulazione per il primo periodo di formazione. Contemporaneamente al corso di laurea collabora con diversi studi grafici per logos e illustrazioni per bambini fino all'approdo alla grafica web e all'animazione multimediale. Espone in varie gallerie d'arte (Ascoli Piceno, Padova, Roma, Francoforte, San Benedetto del Tronto, Piestany) ma dal 2013 abbandona le sovrastrutture dell'arte contemporanea e scende a dipingere in strada prima nella sua città natale poi a Lisbona dove partecipa a varie iniziative promosse dalla Galeria de Arte Urbana GAU. I temi dei quadri e dei murales sono quasi sempre sociali. L' artista vuole raccontare  il proprio tempo. ''Credo che in un periodo di falsa libertà come questo, in cui il senso critico delle persone si è addormentato, cullato da social e media, l'arte abbia il dovere di essere una voce critica fuori dal coro.''

''Ho sempre pensato all'arte come ad un bene da condividere e non solo da nascondere nel soggiorno di una bella casa. Mi piace l'idea di renderla accessibile a tutti senza alcuna distinzione culturale o sociale. Anche il mio linguaggio cerca di essere comprensibile. Lavoro sulla figura e spesso su icone pop facilmente riconoscibili o di uso comune. Credo di avere un gusto perverso nell'osservare le reazioni della gente che passa. La strada è sincera, non ha paura di dire la verità.''

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.